Consulenza Psicologica Breve
L’adolescenza è una fase evolutiva che rappresenta il passaggio dall’infanzia all’età adulta.
In questo periodo della crescita i ragazzi si confrontano con il cambiamento, sia fisico che psicologico e devono sviluppare nuove modalità relazionali.
É l’età delle grandi domande sulla propria identità, su chi si è e su chi si vuol diventare, sul cosa fare nella vita, in un continuo processo di maturazione alternato a momenti regressivi di ritorno verso l’età infantile.
E ancora, è durante questa fase della crescita che si acquisiscono gli stessi diritti degli adulti e bisogna assumersi le prime responsabilità personali e sociali.
Nella nostra frenetica e mutevole società, però, non sempre i ragazzi si sentono all’altezza di affrontare questi compiti e spesso necessitano di un confronto e di un supporto per poter superare il disagio che comporta questo passaggio.
E non sempre i genitori possono assumere questo ruolo di guida per i propri figli a causa della natura del compito stesso che devono affrontare: sviluppare una loro nuova autonomia.
Alcuni ragazzi riescono da soli a superare questi momenti di crisi, per altri, invece, una consulenza psicologica breve rappresenta l’intervento ottimale per permettergli di ripartire nel loro percorso di crescita.
L’adolescenza è comunque una fase complicata durante la quale può svilupparsi o peggiorare un malessere importante nei ragazzi. Spesso possono emergere sintomi ansiosi, ritiro sociale, disturbi della condotta, comportamenti antisociali, ecc.
Questi segnali vanno colti e affrontati appena si presentano con l’aiuto di un professionista specificatamente formato per l’adolescenza.
Un aiuto psicologico offre ai ragazzi l’opportunità di elaborare la propria sofferenza, di alleviare il dolore e l’angoscia in uno spazio neutro e privo di giudizio per riprendere a crescere.