Metodo Feuerstein e Potenziamento Cognitivo
Il metodo Feuerstein si basa sul concetto della modificabilità cognitiva, possibile per ogni individuo, ad ogni età e ad ogni livello di compromissione.
Ognuno può apprendere e modificarsi attraverso l’apprendimento, inteso non come trasmissione di contenuti, bensì come relazione ed esperienza ricca di significato, perché mediata da un interlocutore consapevole dei processi cognitivi che vi stanno alla base.
Si rivolge alle persone di ogni età che vogliono potenziare le proprie risorse cognitive. In particolare, in età evolutiva il metodo è utile per i bambini all’ultimo anno della scuola dell’infanzia, per accompagnare il preparare il passaggio alla scuola primaria. Bambini nel primi 2 anni della scuola primaria, che riscontrano alcune fragilità negli apprendimenti. Bambini di tutte l’età in momenti particolari del loro percorso di vita o scolastico. Bambini con disabilità intellettiva o funzionamento intellettivo limite
Gli obiettivi principali sono quelli di potenziare e arricchire le funzioni cognitive, di accompagnare i bambini nei vari gradi di apprendimento e di riabilitare chi fa più fatica e va facilitato nella creazione di concetti e contenuti o per chi ha una diagnosi di disabilità intellettiva perché secondo Feuerstein proprio tutti hanno possibilità di imparare e di sorprendere con le proprie potenzialità
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci al 389 07 36 981
oppure